COME NASCE COMUNITÀ ITALIA
Comunità Italia nasce dall’esperienza, ma soprattutto dal desiderio di risvegliare l’orgoglio, la solidarietà e la partecipazione. Non vogliamo rincorrere cariche o potere: il nostro unico obiettivo è difendere e far rispettare i diritti umani, civili e collettivi, attraverso l’ascolto, il dialogo e l’azione


DESCRIZIONE DEL MOVIMENTO
Nasce e si costituisce a Cerignola il Movimento Popolare Italiano D’azione Cristiana per dar voce ad ognuno di noi ponendosi come obbiettivo l’eliminazione di qualsiasi disuguaglianza, oppressione, sopruso, povertà e disoccupazione che è causa di tante tragedie familiari promuovendo così nuovi stili di vita basati sull’accrescimento del benessere personale di tutti senza distinzione, promuove l’operato per il rispetto sia dei diritti e dei doveri di ogni cittadino iniziando col dire no ai soprusi che stiamo subendo dai nostri politici, ai soprusi dei nostri governanti e di chi crede di poter fare ciò che vuole solo perché si è create leggi fatte apposta per favorire alcuni. Il Movimento Popolare Italiano D’Azione Cristiana da subito intente con iniziative mirate consecutive e collettive a combattere le problematiche attuali di noi cittadini e di tutto il popolo, problematiche come la disoccupazione, come la richiesta continua e pressante di soldi da parte di tanti soggetti esempio: Stato, regioni, comuni e tutti gli altri enti che in cambio non ci danno alcun servizio. Il Movimento Popolare Italiano D’Azione Cristiana vuole essere una componente a cui ognuno di noi può chiedere un vivere reale, così come avviene in altre nazioni, dove il cittadino vive e fa la nazione, e non come l’Italia a cui un insieme di sanguisughe tiene sotto scacco un’intera nazione. Il Movimento Popolare Italiano D’Azione Cristiana non è altro che la voce e la forza di tutta la popolazione disagiata, scontenta ed esasperata. Il movimento intende intraprendere una serie di iniziative atte a promuovere il risveglio della nostra patria e ristabilire così la giustizia sociale italiana.
I NOSTRI OBBIETTIVI FUTURI

Dignità al lavoro
Volti segnati dalla fatica raccontano una realtà che non può più essere ignorata. Il nostro impegno è restituire dignità, sicurezza e giusto valore a ogni lavoratore..

Ripuliamo il futuro per un’ Italia migliore
Serve un impegno comune per tutelare le persone, il lavoro e l’ambiente, costruendo un futuro più giusto e sostenibile.

Ripartire dalle persone
Sguardi bassi e silenzi davanti al Parlamento: la speranza si è affievolita, ma il cambiamento può nascere solo rimettendo al centro chi ha smesso di credere.

Trasparenza e onestà nelle istituzioni
garantire che ogni decisione politica sia chiara, tracciabile e al servizio dei cittadini.
Valori e Principi
La nostra azione nasce dalla convinzione che il benessere di una comunità si costruisca ascoltando i suoi cittadini.
Crediamo in una politica fondata sul dialogo, sulla giustizia obiettiva e sulla partecipazione diretta, dove ogni persona possa contribuire concretamente al miglioramento del proprio territorio.
Mettiamo al centro la dignità del lavoro, il rispetto dei diritti sociali, la tutela dell’ambiente e la solidarietà tra le persone, come basi imprescindibili per uno sviluppo equo e duraturo.
Promuoviamo:
- il confronto costruttivo tra istituzioni e comunità locali;
- la partecipazione attiva dei cittadini ai processi decisionali;
- la collaborazione con enti pubblici, associazioni e realtà produttive per realizzare progetti concreti;
- la sostenibilità sociale e ambientale come cardine di ogni azione politica.
Programma Politico
Comunità Italiana propone un programma fondato su dignità, lavoro, trasparenza e partecipazione.
Un percorso condiviso per ridare voce alle persone e costruire un futuro più equo, sostenibile e solidale.
Lavoro e futuro per i giovani
I giovani rappresentano la forza e la speranza del Paese, ma troppo spesso sono costretti a scegliere tra la disoccupazione e l’emigrazione.
Vogliamo creare un’Italia in cui i ragazzi possano costruire il proprio futuro senza doverlo cercare altrove.
Ci impegniamo a:
- incentivare l’assunzione giovanile attraverso sgravi fiscali per le imprese che investono in nuova occupazione stabile;
- potenziare la formazione professionale e tecnica per avvicinare scuola e mondo del lavoro;
- sostenere l’imprenditoria giovanile e l’innovazione, con fondi dedicati e percorsi di accompagnamento;
- valorizzare il talento, il merito e la creatività dei giovani in ogni settore, dalla ricerca alle arti, dall’artigianato alle nuove tecnologie.
Trasparenza e onestà nelle istituzioni
La fiducia si ricostruisce solo con la chiarezza e la responsabilità.
Ogni decisione politica deve essere trasparente, tracciabile e al servizio dei cittadini.
Proponiamo di:
- rendere pubblici i bilanci e le spese delle istituzioni;
- introdurre controlli indipendenti sugli appalti pubblici;
- promuovere la partecipazione diretta dei cittadini nei processi decisionali;
- garantire meritocrazia e integrità nella pubblica amministrazione.
Ripuliamo il futuro per un’Italia migliore
Un Paese pulito è un Paese che guarda avanti.
Difendere l’ambiente significa difendere la salute, il lavoro e la vita delle future generazioni.
Il nostro impegno è:
- investire in energie rinnovabili e sostenibilità ambientale;
- ridurre l’inquinamento e combattere le discariche abusive;
- promuovere l’economia circolare e la gestione responsabile dei rifiuti;
- creare posti di lavoro “verdi” che uniscano sviluppo e rispetto del territorio.
Crediamo in un’Italia che ascolta, costruisce e partecipa.
Un’Italia dove il lavoro è dignità, la trasparenza è dovere e il futuro è un impegno comune.

